



Persone legate a Mormanno
-
Nicola Sala, avvocato concistoriale e cardinale;
-
Paolino Pace, vescovo;
-
Pietro Fedele Grisolia, vescovo;
-
Vincenzo Maria Armentano, vescovo;
-
Gaetano Ambrogio Rossi, vescovo;
-
Costantino Maradei, vescovo ;
-
Francesco Maradei , arciprete, scrittore, rettore del seminario di Cassano;[8]
-
Niccolò Perrone, sacerdote, letterato e grande latinista;
-
Francesco Leone, sacerdote santo e fondatore;
-
Ludovico Romano, sacerdote, studioso e professore;
-
Vittorio Pandolfi, sacerdote, letterato;
-
Francesco Sarubbi, sacerdote e professore;
-
Giuseppe Filomena, Sacerdote e orologiaio;
-
Francesco Filomena, dottore in medicina ed in filosofia;
-
Tommaso De Callis, avvocato;
-
Carlo Capalbi, nobile letterato;
-
Francesco Oliva, pittore;
-
Angelo Galtieri e Genesio Galtieri, pittori attivi nel 1700;
-
Giovanni Francesco Donadio, detto il Mormando, architetto e organaro;
-
Francesco e Vincenzo Minervini, poeta, avvocato e benefattore civile;
-
Attilio Cavaliere, letterato e poeta;
-
Amedeo Perna, Senatore, medico e militare.
-
Gaetano Alberti, avvocato, Medaglia d'oro al valor militare, I sindaco d'italia caduto nella Grande Guerra il 26/07/1915 a Castelnuovo del Carso;
-
Silvio Paternostro, medaglia d'oro al valor militare, caduto 1937;
-